Ecocolordoppler dei Vasi Spermatici
La valutazione venosa ed arteriosa dei testicoli

L’ EcocolorDoppler dei vasi spermatici chiamato anche EcocolorDoppler scrotale o testicolare, è un esame diagnostico ecografico non invasivo. Valuta la vascolarizzazione venosa ed arteriosa dei testicoli ed è lo strumento diagnostico di imaging indicato per la diagnosi del varicocele, una delle più frequenti patologie dell’apparato genitale dell’uomo. Il varicocele è una malattia vascolare caratterizzata dall’insufficienza dei vasi venosi presenti nello scroto, la “sacca” che racchiude i testicoli. Nel varicocele i vasi si presentano
varicosi, quindi dilatati ed insufficienti nella loro funzione. La conseguenza è il ristagno di sangue nello scroto.
Un’accurata ispezione dello scroto ed un completo esame obiettivo da parte dello specialista consente di determinare la presenza di varicosità a livello testicolare, ma considerato che il varicocele può portare ad una compromissione della qualità del liquido seminale è opportumo corredare la diagnosi con l’ecocolordoppler testicolare.
QUANDO SI PRESCRIVE
Quanto di manifestano dolori vaghi e senso di pesantezza allo scroto, riduzione della fertilità, atrofia del testicolo, tumefazione del testicolo, varici palpabili a livello dello scroto.
Quando lo specialista dopo un’accurata ispezione dello scroto ed un completo esame obiettivo determina la presenza di varicosità a livello testicolare.
DURATA
Durata media di 15/20 minuti
CONTROINDICAZIONI
Esame indolore, sicuro e non invasivo. Privo di effetti collaterali.
NORME DI PREPARAZIONE
Non ci sono indicazioni o preparazioni per questo esame.
Prof. Gaetano Tati specialista in Urologia e Andrologia. Esperto in Chirurgia urologica e andrologica a cielo aperto, Laser verde e ad Holmio,
Chirurgia endoscopica, Laparoscopica e Robotica da Vinci per il trattamento delle patologie urologiche sia maschili che femminili. Svolge attività chirurgica in convenzione assicurativa diretta nelle migliori Case di Cura a Roma. In 35 anni di attività chirurgica ha eseguito oltre 16.000 interventi di Chirurgia Urologica e Andrologica di cui la maggior parte di alta complessità.