Ecografia Vescicale

Esame indolore, sicuro e non invasivo

Prof. Gaetano Tati ecografia vescicale

L’ ecografia vescicale è un sistema diagnostico a ultrasuoni, utilizza una sonda a media frequenza (3.5 MHz) che, posta a contatto della regione pelvica, in posizione supina, esplora la vescica. Valuta dimensioni e morfologia della vescica, evidenzia eventuali patologie e neoplasie a suo carico e osserva la presenza di calcoli sia nel lume vescicale che negli ureteri. Si svolge per via sovrapubica, applicando un gel conduttore e posizionando la sonda sull’addome del paziente per far scorrere la sonda dell’ecografo e ad eliminare l’aria tra la cute e la sonda. Per ottenere immagini ecografiche soddisfacenti è necessario che la vescica sia ben distesa e quindi piena di urina.

QUANDO SI PRESCRIVE

L’ecografia vescicale si prescrive quando si sospetta la presenza di neoplasie vescicali, calcoli, ritenzione urinaria, controllo residuo post minzionale e per monitorare possibili recidive associandola alla uretro – cistoscopia

DURATA

Durata media di 20/30 minuti

CONTROINDICAZIONI

Esame indolore, sicuro e non invasivo. Privo di effetti collaterali.

NORME DI PREPARAZIONE

  • Vescica piena al momento dell’esame
  • Urinare 2 ore prima dell’esame e bere due bicchieri di acqua
  • E’ importante seguire correttamente le norme di preparazione indicate in fase di prenotazione.
Prof. Gaetano Tati ecografia vescicale (4)

Prof. Gaetano Tati specialista in Urologia e Andrologia. Esperto in Chirurgia urologica e andrologica a cielo aperto, Laser verde e ad Holmio, Chirurgia endoscopica, Laparoscopica e Robotica da Vinci per il trattamento delle patologie urologiche sia maschili che femminili. Svolge attività chirurgica in convenzione assicurativa diretta nelle migliori Case di Cura a Roma. In 35 anni di attività chirurgica ha eseguito oltre 16.000 interventi di Chirurgia Urologica e Andrologica di cui la maggior parte di alta complessità.