Quando le alzate notturne diventano frequenti è bene recarsi dall'urologo di fiducia
I farmaci sono utili a prevenire e a rallentare l’aumento di volume della prostata, ma arriva il momento in cui è necessario il trattamento chirurgico.
Quali sono le alternative a disposizione ?
Ne parla il Prof. Gaetano Tati, Primario di Urologia.

Dott. Gaetano Tati - Specialista in Urologia
Trattamento Chirurgico o endoscopico dell’ipertrofia prostatica benigna ?
L’ipertrofia prostatica benigna o adenoma prostatico, è l’ingrossamento benigno della prostata. I sintomi sono un getto debole, minzione frequente, urgenza minzionale, alzate notturne, urgenza (che viene confusa con incontinenza), gocciolamento terminale, senso di mancato svuotamento vescicale e nei casi più gravi si può arrivare al blocco minzionale. Dopo i 50 anni è bene recarsi dall’urologo, per valutare lo stato della prostata, sia per la prevenzione del tumore prostatico che dell’ingrossamento. In ogni caso all’insorgenza dei sintomi si deve fare una visita urologica. La visita sarà completata con una ecografia prostatica transrettale, la uroflussimetria e il dosaggio del PSA. Questi esami forniranno un quadro completo dello stato di salute della prostata, la presenza o meno di un aumento di volume solitamente responsabile dei sintomi e la presenza o meno di eventuali noduli sospetti.
Quali sono le tecniche grazie alle quali è possibile eliminare l’adenoma ?
Turp – Resezione transuretrale della prostata: tecnica endoscopica di primaria scelta che permette la rimozione completa dell’adenoma , in particolare nelle prostate molto grandi . Utilizza piccole anse elettriche che tagliano l’adenoma in piccole frammenti, che vengono asportati a fine intervento.
Articolo a cura del Prof. Gaetano Tati
Prof. Gaetano Tati specialista in Urologia e Andrologia. Esperto in Chirurgia urologica e andrologica a cielo aperto, Laser verde e ad Holmio, Chirurgia endoscopica, Laparoscopica e Robotica da Vinci per il trattamento delle patologie urologiche sia maschili che femminili. Svolge attività chirurgica in convenzione assicurativa diretta nelle migliori Case di Cura a Roma. In 35 anni di attività chirurgica ha eseguito oltre 16.000 interventi di Chirurgia Urologica e Andrologica di cui la maggior parte di alta complessità.

L'ipertrofia prostatica serve? Il botox è il nuovo alleato
La biopsia prostatica è un esame diagnostico, si esegue ambulatorialmente in anestesia locale. Consiste nel prelevare piccoli frammenti di ghiandola prostatica attraverso un ago, guidato dalla sonda e

Vedi anche

Ecografia Prostatica Transrettale
BLOG L’importanza dell’ecografia prostatica transrettale Dott. Gaetano Tati – Specialista in Urologia Trattamento Chirurgico o endoscopico dell’ipertrofia prostatica benigna ?

Alzate Notturne
Quando le alzate notturne diventano frequenti è bene recarsi dall’urologo di fiducia I farmaci sono utili a prevenire e a

Prevenzione e diagnosi precoce
Prevenzione e Diagnosi Precoce Prevenzione e diagnosi precoce sono un’arma formidabile per ridurre al minimo i rischi di problemi seri
